La più grande piattaforma per la sponsorizzazione sportiva. | Sponsoo

A.S.D. Club Schermistico Partenopeo

 Napoli Scherma, Arti Marziali

Sommario

Il Club Schermistico Partenopeo è un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata alla Federazione Italiana Scherma ed iscritta al registro nazionale del CONI. La sala è stata progettata per essere priva di barriere architettoniche.

Descrizione

Il Club Schermistico Partenopeo è un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata alla Federazione Italiana Scherma ed iscritta al registro nazionale del CONI.
Fondata nel 1996 dal Maestro d’Arme Fernando Fiorentino, ha dato i natali a numerose generazioni di schermidori. 

Nel 2005, in seguito al ritiro dall’attività del Maestro “mentore”, il sodalizio passa sotto la guida dell’Avv. Loredana de Felicis, moglie del Campione Olimpico di scherma Sandro Cuomo, attualmente Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di spada, che ne cura l’organizzazione e la parte tecnica. 

La sala, ubicata in Napoli, al Largo D. Martuscelli n.26, presso lo storico istituto per non vedenti Domenico Martuscelli nel cuore del quartiere Vomero, è stata progettata e realizzata direttamente sotto la direzione e controllo di Sandro Cuomo, osservando specificatamente le peculiarità necessarie per una sala di scherma intelligente, accessibile, moderna e priva di barriere architettoniche. 

Oggi la sala è un riferimento per il centro sud, ed ospiterà regolarmente allenamenti CAF (Centri di Allenamento Federale) ed allenamenti della Nazionale assoluta.


Le otto pedane regolamentari sono “in piano” incassate nel pavimento per una migliore fruizione polivalente delle attività, i rulli sono sotto traccia per lasciare il parterre pulito e privo di tavolini e cablature, e gli apparecchi ripetitori sono collocati a soffitto. Tutto ciò per consentire soprattutto agli atleti non vedenti, ipovedenti o in carrozzina di poter usufruire al meglio degli spazi a disposizione.        
L’accesso alla palestra, si trova in area pedonale all’interno del grande parco di proprietà dell’Istituto Martuscelli, in una zona di grande passaggio dove continuamente si fermano curiosi ad osservare le attività in essere, in particolare durante i combattimenti.

La particolare attenzione dedicata agli atleti affetti da disabilità è confermata dai grandi eventi che il club, primo a farlo in Campania, ha organizzato negli anni precedenti: 

Nel 2007, infatti, in occasione dell’apertura della precedente palestra ubicata alla stadio A. Collana, ha organizzato il Campionato Italiano di Scherma in Carrozzina, sotto l’egida del Comitato Italiano Paraolimpico;

Nel 2011 ha organizzato il primo criterium sperimentale di scherma per non vedenti.

Nel mese di marzo 2019 inoltre il club ha ospitato il 1^ Trofeo Martuscelli - seconda prova nazionale per non vedenti.

Nel mese di Aprile-Maggio 2021 il club ha ospitato il 2^ Trofeo Martuscelli - prova nazionale paralimpica.

 

Nel mese di Gennaio 2019 è inoltre iniziato il corso sperimentale di scherma dedicato ai giovani affetti da autismo.

 

Tutt’ora il Club Schermistico Partenopeo offre corsi gratuiti di scherma per i soggetti con disabilità.

Il Club è impegnato inoltre nell’organizzazione d’importanti competizioni di scherma per normodotati regionali, nazionali ed internazionali, come la Coppa Europa a squadre, nella quale si affrontano le squadre campioni Nazionali dei rispettivi paesi Europei, con la presenza degli schermitori più titolati al Mondo.

Sin dai primi anni dalla sua fondazione, Il club schermistico partenopeo ha intrapreso e sostenuto con forza rapporti di collaborazione con gli istituti scolastici per la realizzazione di progetti finalizzati: 

  • Alla diffusione della cultura dello sport e del rispetto delle regole; 
  • Al recupero di ragazzi di realtà sociali difficili; 
  • Alla promozione della scherma sul territorio.

Ciò tramite l’assidua organizzazione di corsi di scherma, in orario sia curriculare che extracurriculare, esibizioni ed eventi legati al mondo della scherma. 

Tra gli istituti coinvolti, per citarne alcuni: 

  • Istituto Comprensivo “Salvo D’Acquisto 82° c.d.” 
  • Istituto “Eugenio Montale 5°c.d.” 
  • Scuola Media Statale “Viale delle Acacie” 
  • I.C. “1° Ariosto” 
  • I.C.S. Cesare Pavese 

Tra i progetti realizzati va segnalato il PAS (percorsi alternativi scolastici) indetto dalla Regione Campania per l’anno 2009. 

Da quest’anno, inoltre, il Club Schermistico Partenopeo ha stipulato due convenzioni per l’insegnamento della scherma in due Licei in cui è stata inaugurata la sperimentazione dell’indirizzo sportivo di recente istituito dal Ministero dell’Istruzione. Gli istituti di Napoli coinvolti sono: 

  • Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II 
  • Istituto Salesiani Sacro Cuore

Attualmente il Club conta circa 200 tesserati, che vengono seguiti da tecnici altamente qualificati, in possesso, oltre che del titolo Magistrale riconosciuto dalla Federazione, anche del IV livello europeo, il più alto titolo accademico dal Sistema Nazionale Formativo in ambito sportivo riconosciuto dal Coni.

Le squadre maschile e femminile assoluti militano rispettivamente nelle Serie A1 e B2. 

Tra gli attuali militanti troviamo: il Campione di Coppa del Mondo u20, Campione Mondiale a squadre e vicecampione individuale u20, nonché Campione Italiano u23 nel 2018 e u20 nel 2017, Valerio Cuomo; il Campione europeo individuale e a squadre Under 23 Fabrizio Citro;  l’argento mondiale 2018 e bronzo europeo 2018 di sciabola paraolimpica Rossana Pasquino., la quale ha partecipato alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.        
Oltre a loro numerose nuove leve già titolati in Italia che rappresentano grandi promesse per il futuro.

I numerosi risultati conseguiti hanno proclamato il Club Schermistico Partenopeo: 

Migliore società Schermistica d’ Italia nelle categorie under 23 e under 20  della stagione agonistica 2015/2016.

Fancybox.bind("[data-fancybox]", { // Your custom options });